Con Febbraio tornano gli incontri di RISONANZE
Due i cicli tematici in partenza, tutti dedicati alle dinamiche di comunità. Il 9 Febbraio, grazie alla collaborazione di Edizioni dell’Asino, che ha recentemente tradotto e ripubblicato il manuale di Saul Alinksy “Radicali all’azione! Organizzare i senza potere” presentiamo un ciclo
ULTIMI 15 GIORNI PER CANDIDARSI A SVOLGERE IL SERVIZIO CIVILE AL COMUNE DI BRINDISI
Per chi ha tra i 18 e i 28 anni il servizio civile un'universale rappresenta una straordinaria opportunità di crescita, una occasione per sperimentarsi e mettersi alla prova.Ci sono ancora poco più di 15 giorni per candidarsi a svolgere il servizio civile
AL VIA BRAVO INNOVATION HUB + TURISMO + CULTURA
Parte venerdì 29 gennaio il programma di accelerazione Bravo + Turismo + Cultura, iniziativa promosso da Invitalia con la collaborazione di Infratel e Comune di Brindisi per stimolare le imprese più innovative del Mezzogiorno. Al primo bando di Bravo Innovation Hub
RISONANZE. Parte il ciclo di incontri dedicato alla Rigenerazione di Luoghi
RISONANZE. COMUNITA’ CHE PROGETTANO TRASFORMAZIONI URBANE RISONANZE è progetto nato dalla collaborazione di Palazzo Guerrieri, Medaarch e Knowledge for business, una comunità di apprendimento diffusa, utile a condividere e diffondere strumenti per migliorare quello che ci sta intorno, contribuendo a costruire una nuova economia e
REPORT SECONDO INCONTRO DI COPROGETTAZIONE
HUB DI INNOVAZIONE SOCIALE - CASE DI QUARTIERE Il 24 ottobre abbiamo proseguito con i lavori di coprogettazione dell’iniziativa “Case di quartiere” nell’ambito del progetto regionale “Hub di Innovazione Sociale”. Nel primo incontro del 7 ottobre a Palazzo Guerrieri (qui il primo
HUB DI INNOVAZIONE SOCIALE – CASE DI QUARTIERE
REPORT PRIMO INCONTRO DI COPROGETTAZIONE Grazie ad un una nuova linea di finanziamento di Regione Puglia abbiamo la possibilità di presentare un nuovo progetto che speriamo possa contribuire a consolidare i percorsi di sviluppo e innovazioni avviati in questi anni. L’idea da
Firmato il Patto di Collaborazione per la gestione condivisa di Parco Buscicchio
Continuano a produrre risultati le politiche di partecipazione e attivazione promosse dal Comune di Brindisi. Dopo il Patto di Collaborazione che ha permesso all’Associazione Ortomania di consolidare l’esperienza dell’Orto Urbano che sta crescendo nel parco attorno al Centro di Aggregazione
Case di quartiere – Presentazione e coprogettazione
Mercoledì 7 ottobre terremo la presentazione dell'iniziativa del Comune di Brindisi "Case di quartiere", finanziato dal programma "Hub di innovazione sociale" della Regione Puglia. Vogliamo creare, all'interno di differenti spazi pubblici dislocati nella città, luoghi utili a far crescere idee sostenibili
Ciao mondo!
Benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o cancellalo e quindi inizia a scrivere!
Ciao mondo!
Benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o cancellalo e quindi inizia a scrivere!