• Home
  • Superbrindisi – Autumn School
  • Case di Quartiere
    • Il progetto
    • Blog Case di Quartiere
    • CASAXCASA
    • Super Brindisi [Case Edition]
  • Palazzo Guerrieri
    • Laboratorio Di Innovazione Urbana
    • Risonanze
  • Progetti Sostenuti
    • Parchi Bene Comune
    • Riusa Brindisi
    • Brindisi Città Commovente
  • Eventi
    • SuperBrindisi
  • Aggiornamenti
FABLAB MOLO 12: PARTE LA FORMAZIONE NELL’OFFICINA DIGITALE

Molo 12, la Casa di Quartiere e coworking space di Palazzo Guerrieri, gestito dall’incubatore certificato d’impresa The Qube, ha recentemente inaugurato il Fablab. Ma cos’è? Lo chiediamo a Lucrezia Petruzzo, Ingegnere meccanico e responsabile del FabLab Molo 12. Lucrezia, spiegaci che cos’è […]

Inizio anno: tempo di bilanci e programmi

Il progetto Case di Quartiere tra nuovi eventi, formazione e rifunzionalizzazione degli spazi pubblici di innovazione di Brindisi  Il 2022 ha visto l’avvio del progetto Case di Quartiere, l’Hub di Innovazione Sociale del Comune di Brindisi che ha messo in […]

GLI STUDENTI DELLE SUPERIORI SCOPRONO LE CASE DI QUARTIERE CON I LABORATORI INVIA, RACCOGLI E INCLUDI DEDICATI ALLE SCUOLE

Brindisi, lunedì 14 novembre – Parte oggi una nuova iniziativa del Progetto Case di Quartiere che vede l’attivazione di un’edizione speciale dei tre laboratori “Invia”, “Raccogli” e “Includi” dedicati agli Istituti Superiori di Brindisi e, in particolare, agli studenti delle […]

I RISULTATI DI SUPERBRINDISI AUTUMN SCHOOL

Si è conclusa domenica 30 ottobre la Superbrindisi Autumn School, la scuola dell’innovazione in modalità residenza che dal 26 al 30 ottobre ha accolto oltre 50 partecipanti provenienti da Brindisi e da altre città pugliesi e italiane per un percorso […]

PARCO BUSCICCHIO CHIAMA A RACCOLTA LA COMUNITÀ PER UNA FESTA DI SPORT E ARTE URBANA

Si chiama crowdfunding (dall’inglese crowd “folla” e funding “finanziamento”) ed è quel processo che, a ben vedere, si basa sulla fiducia nella generosità della propria comunità. Il crowdfunding coinvolge dal basso persone interessate a sostenere con il proprio denaro progetti di […]

Coworking: il nuovo antidoto alla solitudine per chi lavora da remoto (e non solo)

Con il COVID-19 il mondo del lavoro è cambiato per sempre. Si è passati da un estremo, totalmente in presenza, all’altro, totalmente da remoto. Probabilmente adesso ci stiamo stabilizzando su una versione più ibrida, un compromesso tra le due modalità. […]

Verso l’apertura della Casa del Quartiere La Rosa

Fervono i preparativi per l’apertura della Casa di Quartiere a La Rosa. C’è già un nome della Casa, tante collaborazioni e servizi in programma che, finita la ristrutturazione, potrebbero partire già da settembre. Intanto, si lavora con fantasia e impegno […]

Un Palio, un Santo e un miracolo di periferia chiamato partecipazione

Il miracolo questa volta lo fa la creatività sul terreno fertile della partecipazione civica: è quello che sta succedendo a Brindisi nel quartiere di San’Elia dove un Santo, che non esisteva ma ora c’è, sta chiamando a raccolta i cittadini […]

Palazzo Guerrieri: cosa bolle in pentola

L’innovazione non ha mai un’unica via, per questo sono diversi i fronti su cui l’Amministrazione Comunale di Brindisi si muove per supportare i processi di innovazione urbana e sociale della città. Un impegno costante è rivolto ai giovani per facilitare […]

Reggio Emilia e il modello di collaborazione permanente con i cittadini

La partecipazione ormai è pane quotidiano per le amministrazioni e dove più dove meno, fioccano le esperienze di ascolto e coinvolgimento dei cittadini nelle agende delle città italiane. Con quale efficacia? Non sempre è dato saperlo e soprattutto, non sempre […]

Load more

Operazione cofinanziata dal POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 Procedura negoziale per la creazione di Hub di Innovazione sociale Azione 3.2 (FERS) e AZIONE 9.3 (FSE)